Inviato da Valeria il Gio, 12/21/2017 - 17:44

Gentili colleghe e colleghi, nell'augurarvi buone feste, colgo l'occasione per comunicare che la sede Gilda di Via Gazano 2 a Cagliari, nel periodo 23 Dicembre 2017 - 8 Gennaio 2017, non osserverà i consueti orari di apertura al pubblico.
Per urgenze chiamare il numero: 3408160505
Cordiali saluti
prof. Andrea Zucca
Coordinatore Provinciale
Inviato da Valeria il Dom, 11/05/2017 - 17:35
Gilda-UNAMS della Provincia di Cagliari e Associazione Art. 33 (ente di formazione accreditato al MIUR)

CORSI DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE FINALIZZATI AL CLIL
Gentili Colleghi
Il nostro Ente, viste le numerose richieste da parte di Docenti e non, dettate soprattutto dalla necessità di alfabetizzazione e potenziamento delle competenze didattiche e linguistiche utili alla definizione, aggiornamento e riqualificazione professionale di coloro che lavorano nei diversi settori dell’Istruzione, promuoverà una serie di Corsi di Lingua Inglese a partire dal 14 Novembre 2017. Vista la Legge 107/2015, il Docente che usufruisce della Card dei 500 euro avrà la possibilità di portare in detrazione i costi dei corsi. Avrà inoltre la possibilità, alla fine di due moduli, di poter sostenere un Esame per poter ottenere la Certificazione ai fini del riconoscimento dell’aggiornamento svolto ai sensi del DM prot. 825/C/3 del 03/03/2004. Tali certificazioni sono parte integrante dei percorsi formativi degli insegnanti ai fini del raggiungimento degli obiettivi della ‘formazione docente’. In particolare sono rivolti:
Inviato da Valeria il Mar, 10/24/2017 - 20:48
Da Professione docente di novembre, a cura del coordinatore nazionale Rino Di Meglio
martedì 24 ottobre 2017
Docenti da sette anni orfani del contratto: dal 2009 stipendi fermi
L´ultimo contratto collettivo nazionale del comparto scuola risale al 2009. Da allora è tutto fermo: Aran e sindacati non si sono più seduti al tavolo negoziale per il rinnovo a causa del blocco del contratto di tutti i lavoratori del pubblico impiego entrato in vigore nel 2010. La manovra correttiva targata Tremonti, all´epoca ministro dell´Economia e delle Finanze nel quarto Governo Berlusconi, stabilì il congelamento degli stipendi dei dipendenti statali per il triennio 2011-2013. Una decisione dettata dall´esigenza di contenimento della spesa pubblica e poi protratta dai successivi Esecutivi fino al 2015. Il blocco ha portato ad una perdita di potere di acquisto delle retribuzioni valutabile tra il 10 e il 15%.
Inviato da Valeria il Mer, 10/18/2017 - 12:43
COMUNICATO STAMPA
ASL, GILDA: “STUDENTI HANNO BUONE RAGIONI PER PROTESTARE”
“Esprimiamo solidarietà agli studenti scesi in piazza per protestare contro le modalità con cui viene gestita l’alternanza scuola-lavoro”. È quanto dichiara la Gilda degli Insegnanti in occasione delle manifestazioni in corso oggi in 70 città italiane.
Inviato da Valeria il Mer, 10/18/2017 - 12:42
COMUNICATO STAMPA
ASL, GILDA: “STUDENTI HANNO BUONE RAGIONI PER PROTESTARE”
“Esprimiamo solidarietà agli studenti scesi in piazza per protestare contro le modalità con cui viene gestita l’alternanza scuola-lavoro”. È quanto dichiara la Gilda degli Insegnanti in occasione delle manifestazioni in corso oggi in 70 città italiane.
Inviato da Valeria il Mer, 10/18/2017 - 12:28
Gli utenti interessati alle consulenze ATA, qualora non fossero iscritti al sindacato o al ricorso,
dovranno pagare il contributo di €10,00.
Pagine